Il Grinch è il film di Natale, che ne dica e se riparli nessuna poltrona per due batte questo ricordo d’infanzia.
C’è chi lo amava per la sua misantropia e chi invece era terrorizzato dal suo aspetto, ma non possiamo assolutamente negare che il signor Grinch sia stato un must durante le serate festive.
E i profani traditori della patria si staranno chiedendo: ma chi è sto Grinch?
Beh, il Grinch è una creatura tutta verde che abita sulle montagne innevate dei Picchi di Punta Boh e odia a morte i nonsochì, creature che adorano il Natale e che hanno un naso super strano! E perché lui li odia? Beh, oltre a vari screzi, il Grinch odia il Natale con tutto sé stesso.
Succede però che il mostro verde incontra Cindi, una bimba dal cuore d’oro che vuole far vivere al Grinch la magia del Natale e donargli amore, e che decide quindi di portarlo con sé nella cittadina per farlo festeggiare insieme a tutti gli altri.
Questo porterà inevitabilmente il Grinch ad avere un immenso cambiamento in sé stesso e nel suo modo di vedere gli altri, il resto molti di voi lo sanno già.
Il voto per questo film non può che essere 5/5! Non solo per il grande legame affettivo che mi lega a questo film ma anche per la morale che porta con sé:
Il Grinch non ci insegna solo che il Natale è bello, in questa pellicola vediamo come il bullismo contro chi è differente faccia male e porti all’isolamento e insegna a grandi e piccini che integrare significa arricchirsi reciprocamente, oltre a farci conoscere nuove persone e culture.
Quindi mamme e papà della nuova guardia, se i vostri bambini sono vittime di bullismo, non riescono a fidarsi degli altri per vari motivi o semplicemente non conoscono questo film, questa domenica accendete la TV, mettetevi sul divano tutti insieme e passate un’ora di relax con le persone che amate.